Fiery JobMaster-Fiery Impose-Fiery Compose

Nascondi o mostra navigazioneIndietroAvantiCondividiStampaPDF

Scorrimento

Lo scorrimento corrisponde al movimento delle pagine con rilegatura a sella. A seguito di questo scorrimento, le pagine interne vengono spostate in direzione opposta al dorso.

Per realizzare libri e brochure, si utilizza un foglio che viene piegato in modo da creare aree di pagina separate. Dal momento che il foglio ha un certo spessore, ciascuna piega comporta uno spostamento incrementale minimo del bordo di ciascuna pagina rispetto alle altre. Il risultato è che i bordi delle pagine più lontane dalla piega più interna della sella si allontanano sempre di più da quelli delle pagine più vicine. Man mano che il numero delle pagine nella sella cresce, aumenta anche l’entità di questo spostamento. Per ovviare a questo effetto, la macchina pareggia i bordi del libro finito rifilandoli.

Tuttavia, tagliare le pagine rilegate risolve solo una parte del problema. Infatti, man mano che i bordi delle pagine si spostano, si sposta anche il contenuto. Questo effetto di spostamento apparente del contenuto causato dalla piegatura multipla di un foglio è conosciuto come scorrimento o scorrimento da rilegatura. L’effetto di scorrimento fa in modo che il contenuto delle pagine più vicino alla piega interna nella sella si sposti verso i margini più esterni.

1 Scorrimento

Lo scorrimento è più evidente quando il numero di fogli in una sella è maggiore ed il relativo effetto si nota di più sulle pagine più lontane dalla piega centrale della sella. Di conseguenza, il layout di un libro deve anche specificare il numero di fogli in ciascuna sella. Tale numero sarà il fattore che consente di determinare l’entità dello scorrimento da correggere.

Termini di uso